L'isolamento termico a cappotto presenta gli interessanti vantaggi descritti ed è una tecnica diffusa e conosciuta su tutto il territorio; richiede però, sia per la scelta dei materiali che soprattutto per la posa in opera personale esperto e qualificato.
I blocchi isolanti, o termici, della ditta Speciale risultano ideali per realizzare un ottimo cappotto termico esterno già dalla messa in posa dei muri.
E’ importante ricordare che tutti i materiali utilizzati per un isolamento a cappotto devono essere reciprocamente compatibili. La continuità dell’isolamento termico comporta l’eliminazione totale dei ponti termici ossia di quei punti della struttura in cui si hanno vie preferenziali per la dispersione del calore in corrispondenza di discontinuità di materiali (zone di unione tra le strutture in C.A. ed i tamponamenti in laterizio con isolante termico in intercapedine) o di particolari configurazioni geometriche (per esempio gli spigoli).
L'USO DEI BLOCCHI TERMICI COMPORTA:
Maggiore risparmio energetico;
Maggiore comfort termico sia in estate che in inverno;
Eliminazione delle muffe sulle superfici interne degli alloggi causate dalla condensa in corrispondenza dei ponti termici;
Aumento della capacità dell’edificio di trattenere il calore durante i periodi di spegnimento dell’impianto di riscaldamento;
NB: PRODOTTO SU ORDINAZIONE
E' un blocco multistrato costituito da Argilla espansa Leca a cui è interposto un inserto di cm 10 in poliestere ad alta densità, che garantisce l'impiego fino in fascia D.
Si presenta come un blocco preassemblato che consente agli addetti ai lavori di effettuare una posa unica realizzando una parete uniforme priva di ponti termici.
Non teme alcuna concorrenza e offre una versalità di impiego incredibile, poichè risulta idoneo alle piu' svariate tipologie di costruzione, si sddice a tutte le latitudini e alle condizioni climatiche piu' peculiari.
VANTAGGI:
E' un blocco multistrato costituito da Argilla espansa Leca a cui è interposto un inserto di cm 10 in poliestere ad alta densità additivato di grafite, che garantisce l'impiego fino in fascia D.
Si presenta come un blocco preassemblato che consente agli addetti ai lavori di effettuare una posa unica realizzando una parete uniforme priva di ponti termici.
Non teme alcuna concorrenza e offre una versalità di impiego incredibile, poichè risulta idoneo alle piu' svariate tipologie di costruzione, si sddice a tutte le latitudini e alle condizioni climatiche piu' peculiari.
VANTAGGI:
Le nostre zavorre per fotovoltaico sono elementi in calcestruzzo vibrato, fondamentali per l’installazione di impianti fotovoltaici su superfici piane, e garantiscono una posa agevole dei pannelli, evitando di procedere alla foratura del supporto piano e del solaio di copertura.
Attualmente sono in produzione tre tipi di zavorre per fotovoltaico: